LA
STORIA
CHE
HA
CREATO
UN
DI UN
MITO
DAL 1963 IL RACCONTO DI COME CERASARDA HA PORTATO LA COSTA SMERALDA IN TUTTO IL MONDO
DAL 1963 LA STORIA DI COME CERASARDA HA PORTATO LA COSTA SMERALDA NEL MONDO

« Per la Costa Smeralda abbiamo voluto impegnarci a fondo per creare qualcosa di unico rispettando la bellezza del territorio e integrando l’architettura con l’ambiente circostante »
PRINCIPE AGA KHAN
« Per la Costa Smeralda abbiamo voluto impegnarci a fondo per creare qualcosa di unico rispettando la bellezza del territorio e integrando l’architettura con l’ambiente circostante »
PRINCIPE AGA KHAN
Un’oasi incantata con la natura come protagonista. Rocce scolpite dal vento, calette dalla sabbia bianco-rosata, mare cristallino dalle mille sfumature che cambiano seguendo le stagioni e il ritmo del vento, macchia Mediterrana dai profumi intensi… è questo il fantastico scenario che affascinò il principe Aga Khan in una primavera di fine anni ‘50 e che lo portò a fondare un importante progetto: il Consorzio Costa Smeralda, un’associazione senza scopo di lucro finalizzata allo sviluppo urbanistico e territoriale e al controllo architettonico dell’area. Il comitato Architettura ebbe un ruolo centrale nel progetto. Il principe chiamò architetti di fama mondiale quali Luigi Vietti, Jacques Coulle, Michele Busiri Vici e Antonio Simon Mossa, coinvolgendone poi altri nel corso degli anni.
TERRITORIO E ARTIGIANALITÀ
Cerasarda interpreta la cultura, i colori e la luce della Sardegna, trasformandoli in superfici ceramiche esclusive. Dai nomi delle collezioni all’uso della fotografia: la narrativa di Cerasarda è un’ode continua al territorio d’appartenenza.
Ogni pezzo è frutto di un processo manuale che preserva la tradizione ceramica italiana, garantendo qualità e unicità. Il know-how artigianale – e gli artigiani stessi – sono una parte importante dell’anima di ogni prodotto Cerasarda.




RICERCA
Essere profondamente radicati nel territorio e nell’artigianalità non significa essere statici. Cerasarda combina tradizione e innovazione, reinterpretando il savoir-faire ceramico attraverso un’estetica in continua evoluzione, ispirata dalle tendenze dell’Interior Design e della Moda.
MAESTRIA
ARTIGIANALE
LUSSO
CUSTOM MADE


Ogni spazio ha una sua anima, e noi creiamo ceramiche che si fondono con essa, scolpendo dettagli unici che raccontano la tua storia. La nostra visione del “custom made” va oltre la semplice personalizzazione: è un viaggio nella bellezza, un intreccio di colori, forme e decori che riflettono le tue idee e il tuo stile. Ogni pezzo è realizzato con maestria artigianale, per trasformare i tuoi spazi in un luoghi che parlano di eleganza, tradizione e unicità.
LAVA VULCANICA
SMALTATA CUSTOM

I piani in lava vulcanica sono realizzati con blocchi omogenei e lavorati con grande cura. Smaltati con cristalline craquelé, ogni superficie è unica, esaltata da un effetto di profondità e luminosità che la rende affascinante e senza tempo.
